La Regione Veneto ha appena pubblicato un bando per la presentazione di progetti formativi sulla sicurezza.
Scadenza Bando: 29 luglio 2013
            Categoria: Bandi e finanziamenti
            
            			
			
                I percorsi sono rivolti principalmente ai seguenti target:
- lavoratori stranieri;
 
- lavoratori con meno di due anni di esperienza nell'esercizio delle proprie mansioni o attività;
 
- lavoratori stagionali del settore agricolo;
 
- datori di lavoro delle piccole e medie imprese, piccoli imprenditori di cui all'art. 2083 del codice civile e lavoratori autonomi;
 
- rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza.
 
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- Interventi di breve durata (seminari – workshop – focus group) 2 - 16 ore
 
- Interventi di aggiornamento e perfezionamento tematico di media durata 32 - 50 ore
 
- Attività di action research, con lo scopo di:
 
- promuovere l’introduzione nel sistema produttivo regionale di figure professionali qualificate nell'ambito dei processi di innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico;
 
- promuovere la circolazione di saperi ed esperienze tra Università, centri di ricerca, esperti specialistici e imprese.
 
La modalità della action research prevedono le seguenti fasi:
ricerca:
promuovere un’analisi della organizzazione dell’azienda;
individuare piani e/o soluzioni migliorative per la sicurezza.
azioni:
raccolta di informazioni sulla struttura di ciascuna azienda, in loco;
progettazione di piani /soluzioni/avvertenze ad hoc;
sostegno alla formazione di tipo consulenziale.
 
Ogni intervento di action research potrà avere una durata compresa tra le 8 e le 32 ore.
 
I progetti rientro negli Aiuti di Stato (Reg. CE 800/2008), per cui il finanziamento è pari a:
- Piccole imprese 80%
 
- Medie imprese 70%
 
In questo bando non sono ammesse le grandi imprese.
 
Il cofinanziamente avviene con il costo lavoro che dovrà essere dimostrato:
- Dipendenti e collaboratori: cedolino paga
 
- Imprenditori: modello F24 per la dimostrazione di versamento del minimale INPS
 
- Liberi professionisti: nessun costo rendicontabile
 
Per i dipendenti e collaboratori il costo del lavoro potrà essere dimostrato mediante autocertificazione del datore di lavoro.
Per maggiori informazioni contattare l'Ente Bilaterale Veneto: Tel. 041 5802374