
Il progetto prevede corsi di perfezionamento, per titolari e lavoratori, dalla conoscenza del territorio alla comunicazione, dall’utilizzo degli strumenti innovativi alla promozione e commercializzazione di un prodotto turistico integrato: Gli operatori hanno la possibilità di partecipare ad uno o più dei 5 corsi di perfezionamento previsti dal progetto:
-Marketing Territoriale (18 ore)
-Lingua Inglese turistico e commerciale (24 ore):
-Booking e clienti web (20 ore)
-Comunicazione efficace: lo storytelling (32 ore)
-Social media marketing (18 ore)
Inoltre, sono previste attività consulenziali che riguardano la Cultura come club di prodotto: fare rete, per costruire pacchetti turistici integrati, puntando sulla intersettorialità (enogastronomia, ambiente, servizi, eventi) e sul territorio veneto nel suo complesso. Sono previste tre consulenze di gruppo:
Ed infine, visto che il progetto parla di turismo e cultura, l’idea di organizzare una visita studio nella città che ne è "destinazione assoluta", come Londra, fa diventare la partecipazione al progetto ancora più interessante. Londra: una “città-museo”, ove il turista cerca “lo spirito di Londra” nella sua cultura. I flussi turistici record riguardano il risultato di un efficace lavoro e un ottimo dialogo dell’amministrazione comunale con gli operatori del turismo. Il risultato è un’offerta culturale articolata e completa che genera 3.2 miliardi di sterline anno e 80.000 posti di lavoro. Calendari, promozione, sinergia, difficoltà, allestimenti, management, governance, organizzazione, comunicazione …. 4 giorni di full immersion per aziende e enti pubblici.
 28 giugno 2016 -12:42