Smart working e infortunio sul lavoro, serve un’assicurazione specifica?

L’Inail ha elaborato un’informativa ad hoc sulla sicurezza dei lavoratori (art. 22, comma 1, della legge 22 maggio 2017 n. 81), indirizzata al lavoratore e al Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, in cui ha illustrato i comportamenti di prevenzione richiesti al lavoratore e tutte le indicazioni che il lavoratore è tenuto ad osservare per prevenire i rischi di salute e sicurezza legati alle modalità di lavoro agile.
Categoria: Sicurezza
Clicca qui per visualizzare la scheda del servizio associato a questa notizia

 

 

Lo smartworker ovvero chi lavora da casa non ha bisogno di una specifica copertura Inail. Gli smart worker, abituali e non, sono lavoratori dipendenti come gli altri e quindi sono già coperti dagli infortuni come derivante dalla stipulazione del contratto di lavoro subordinato.


Occorre che il lavoratore faccia parte delle categorie elencate nell’articolo 1, D.P.R. 1124/1965.

L’art. 23 delle legge 81 del 22 maggio 2017 specifica che “il lavoratore ha diritto alla tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dipendenti da rischi connessi alla prestazione lavorativa resa all’esterno dei locali aziendali”.


Esattamente come accade per il lavoratore che sia fisicamente presente in sede, anche per lo smart worker ci sono alcuni casi in cui l’Inail non può concedere la copertura assicurativa.


Ecco quali:

 

·          rischio elettivo: quando un infortunio sia causato da “una azione volontaria, palesemente abnorme e svincolata da qualsiasi forza maggiore o necessità attuata dal lavoratore”, cioè nel caso in cui il lavoratore abbia volontariamente adottato un comportamento scorretto non dipendente da cause di forza maggiore, causandosi l’infortunio.

·          negligenza e mancato buon senso: quando il lavoratore adotti comportamenti negligenti o che non rientrino nelle normali regole di buon senso;


Il lavoratore agile quindi non è  un lavoratore di serie B ma viene trattato ai fini della sicurezza sul luogo di lavoro al pari di un lavoratore che opera dalla sua postazione in azienda.


Clicca qui per andare alla fonte della news


15 luglio 2021 -11:27

Ente Bilaterale Veneto F.V.G. Via Castellana, 88/C - 30030 Martellago (VE) Tel +39 041 5802374 Tel +39 041 5802374 Fax +39 041 5893667 info@ebvenetofvg.it P.IVA 03227070285 - C.F. 92098780288 CODICE SDI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA: P62QHVQ
ente accreditato ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto
codice L255 con DDR n. 388 del 09/05/2018.


Informativa sui cookies
ebveneto Skype ebveneto
Facebook EbVeneto
Feed RSS EbVeneto
Canale Telegram EbVeneto
YouTube EbVeneto
Instagram EbVeneto
Richiedi i servizi tramite le nuove App dell'EBVenetoFVG