Grazie al progetto del Comune di Borca di Cadore finanziato dal PNRR e alla collaborazione dell’Ente Bilaterale Veneto FVG e Confesercenti nasce un percorso dedicato a promuovere il benessere dei lavoratori e a rendere il territorio sempre più attrattivo per chi vive e lavora in montagna.
Oggi più che mai, la capacità di un’azienda di valorizzare le persone rappresenta un vantaggio competitivo. Il welfare contrattuale permette alle imprese di offrire ai propri collaboratori servizi concreti – dal sostegno alla famiglia ai buoni spesa, fino ai contributi per la salute o la formazione – senza oneri fiscali aggiuntivi.
Ma i benefici non si fermano qui: un sistema di welfare territoriale, in cui i lavoratori spendono i propri benefit nei negozi e servizi locali, genera un circolo virtuoso che rafforza l’economia della valle, sostiene le imprese del territorio e migliora la qualità della vita di tutta la comunità.
In questo modo, Borca di Cadore si presenta come un luogo dove è possibile lavorare bene, vivere meglio e restare, ma anche attrarre nuovi talenti desiderosi di unirsi a un sistema produttivo che mette le persone al centro.
Per accompagnare le imprese in questo percorso, è stato attivato uno sportello digitale di informazione e consulenza, a disposizione delle aziende interessate. Lo sportello è pensato per:
👥 A CHI È RIVOLTO
🖥️ Lo sportello è attivo via email e su appuntamento online.
Per richiedere un incontro o ricevere materiali informativi:
📩 sportello@confesercentiveneto.it
3 novembre 2025 -17:43