Sostegno disabilità
Il contributo invariato di € 500 all’anno rimane riconosciuto solo per disabilità certificate pari o superiori all’80%.
Rimborso Lenti per occhiali
Da oggi la richiesta deve essere accompagnata dalla prescrizione medica specialistica. I parametri di rimborso non cambiano: il 40% della spesa fino un massimo di 200 €.
Rimborso protesi
I Fondi di Assistenza Sanitaria rimborsano le protesi ortopediche quali carrozzelle, tripodi, plantari, cavigliere ortopediche, busti, ginocchiere e dispositivi di trazione. Per tale motivo, dal rimborso di tale servizio vengono escluse tutte le protesi ortopediche di ogni tipo.
Inoltre dal servizio vengono escluse tutte le protesi odontoiatriche, che vanno invece a confluire nel servizio “Visite Dentistiche” (vedi sotto). Pertanto il rimborso di protesi prevede essenzialmente solo le protesi acustiche.
Rimborso visite e cure dentistiche e protesi odontoiatriche
Il servizio visite dentistiche viene accorpato con il servizio protesi odontoiatriche creando un nuovo servizio con un massimale rimborsabile al 50% fino a € 250,00.
Rimborso libri e software e attività culturali
Non sono più rimborsabili all’interno di questo servizio i concerti, le App per smart-phone e le licenze software, il cinema e altre attività culturali che non siano espressamente previste. Con il massimale invariato di € 100 per un rimborso pari al 100% della spesa sostenuta, sono ora rimborsabili solo libri e musei
Attività sportive
Cambia il massimale di rimborso che passa da € 150 a € 100 per lavoratore. Resta invariata la percentuale dei rimborso al 50%
Rimborso dispositivi anti-abbandono figli in auto
Viene inserito un nuovo servizio che prevede il rimborso al 60% dei dispositivi di anti-abbandono per figli di età pari o inferiore a 4 anni fino ad un massimo di € 60 euro a lavoratore.
Contributo Malattia Figli Anziani diventa Malattia Figli
Il servizio Malattia Figli Anziani si divide in due: L'assistenza genitore anziano viene spostata nel nuovo servizio creato ad ok "Assistenza genitori anziani".
Inoltre a seguito dell'emergenza coronavirus il servizio già da subito viene eccezionalmente esteso a tutti quei genitori che usufruiscono della possibilità prevista dal Decreto Cura Italia di assentarsi dal lavoro a seguito della necessità di accudire i figli (età compresa tra i 0 e i 16 anni) che sono obbligatoriamente a casa da scuola.
Assistenza genitori anziani
Un nuovo servizio legato specificatamente alla gestione dei genitori anziani. Il nuovo servizio avrà una percentuale di rimborso al 50% fino ad un massimo di € 200. Si potranno richiedere rimborso delle spese di trasporto per visite mediche, rimborso costi assistenza domiciliare e contributo per assenza da lavoro non retribuito per assistenza ai genitori anziani ( € 50 al giorno)
7 aprile 2020 -11:30