Borca di Cadore entra nel vivo delle attività previste dal Progetto Borghi con un’iniziativa concreta e innovativa dedicata al welfare aziendale e territoriale. L’obiettivo è supportare le imprese del territorio nella fidelizzazione dei lavoratori, aumentare l’attrattività in fase di assunzione e valorizzare l’economia locale attraverso strumenti semplici, accessibili e personalizzabili.
Con l’Ente Bilaterale Veneto FVG e con il supporto di Confesercenti Veneto, ha preso il via un percorso rivolto a tutte le aziende registrate nel Comune di Borca di Cadore, comprese attività commerciali, ricettive, artigianali, culturali e del terzo settore.
Una delle principali leve del progetto è Welfarenet.it, la piattaforma digitale gratuita che permette di:
attivare piani di welfare aziendale su misura, anche per micro e piccole imprese;
accedere ai servizi previsti dal welfare contrattuale dell’Ente Bilaterale Veneto FVG (rimborsi, bonus, contributi);
essere inseriti come fornitori di servizi locali spendibili dai lavoratori all’interno di un circuito welfare che coinvolge oltre 70.000 utenti potenziali.
Per accompagnare le imprese in questo percorso, è stato attivato uno sportello digitale di informazione e consulenza, a disposizione delle aziende interessate. Lo sportello è pensato per:
fornire informazioni di primo livello sui vantaggi del welfare;
aiutare le imprese a costruire un piano welfare compatibile con la propria realtà;
assistere nei passaggi di registrazione alla piattaforma Welfarenet e nell’utilizzo delle risorse bilaterali.
🖥️ Lo sportello è attivo via email e su appuntamento online.
Per richiedere un incontro o ricevere materiali informativi:
📩 sportello@confesercentiveneto.it
🌐 www.welfarenet.it
“Il welfare aziendale può diventare una risorsa strategica anche per i territori montani. È uno strumento per trattenere i lavoratori, valorizzarli, e allo stesso tempo far crescere le economie locali.”
1 settembre 2025 -16:28